
Una lunga mattinata di interventi e proposte che, con un opportuno lavoro di sintesi, troveranno spazio nel dossier di 60pagine, a sostegno della candidatura di Siracusa a capitale italiana della Cultura 2024.
Si è insediato ufficialmente, oggi, il Comitato cittadino, che comprende i rappresentanti del mondo della cultura, dell’industria, delle professioni, del commercio, dell’agricoltura, dell’artigianato, del giornalismo e dell’associazionismo.
Avrà il compito di predisporre tutti gli atti per convincere la Commissione ministeriale che Siracusa possiede tutti i requisiti per ambire al prestigioso titolo.
Il Comitato, che comunque resta aperto a nuovi ingressi, si avvale delle competenze di Federculture e di Civita. Tutti gli aderenti presenteranno le proprie proposte che, poi, il Comitato esecutivo ristretto porterà a sintesi.
Un “piano delle visioni che consegneremo alla città e per le prossime generazioni” – ha detto il sindaco Francesco Italia – e che si baserà su alcuni punti non negoziabili: sostenibilità, transizione energetica, inclusività e diritti civili”.
Poco più di 45 giorni per predisporre il dossier, che dovrà essere presentato entro il 19 ottobre 2021.
(foto: l’incontro nel Salone Borsellino di Palazzo Vermexio)
© Riproduzione riservata

