
Oggi 3 Settembre una data storica molto importante, ricorre il 78° anniversario della firma dell’armistizio di Cassibile. Un evento che cambiò il corso della storia e con esso il destino di milioni di persone. Un evento tra i più enigmatici e controversi della nostra storia recente.
Fu una liberazione o un tradimento, fu la rinascita o la morte della Patria; questi e altri interrogativi avvolgono nel mistero questo evento storico, ma comunque la si veda rimane un fatto storico di portata mondiale di cui fu protagonista Cassibile.
Ritengo pertanto che il territorio non può far a meno di includere nella narrazione culturale l’evento di Cassibile ed il suo splendido territorio.
Siracusa capitale della cultura 2024 deve necessariamente completare la sua ricchezza storico – culturale e la sua grande offerta turistica, includendo il percorso che dallo sbarco arriva al luogo della firma.
Non farlo sarebbe un grosso errore e soprattutto un ulteriore penalizzazione del territorio. (Paolo Romano)
© Riproduzione riservata

