Scuola. La burocrazia penalizza i disabili, Caronia: commissariare gli Enti inadempienti

La parlamentare regionale della Lega, Marianna Caronia, attacca tutti gli Enti coinvolti nell’erogazione dei servizi per gli studenti disabili, tirando in ballo Regione, ex Province e Comuni che stanno determinando, anche per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022,”inaccettabili ritardi e complicazioni che di fatto impediranno l’accesso a scuola a centinaia di studenti”.

Tutto ciò, come evidenzia, nella nota, “nonostante norme e linee guida approvate per fare chiarezza, nonostante la disponibilità di somme stanziate dall’ARS in estate per garantire la copertura delle spese”.

Motivo di indignazione per la parlamentare leghista è la questione dei ragazzi e delle ragazze che necessitano di assistenza igienico-personale, ai quali è stato chiesto di presentare un certificato rilasciato dalle UVM-Unità di Valutazione Multidisciplinare.

Cosa impossibile perché, in Sicilia, tali strutture non sono state, ancora, attivate perché manca il decreto attuativo. A parte qualche fortunato al quale l’Asp ha rilasciato un certificato sostitutivo, per il resto vuol dire che, mancando il servizio, non si potrà andare a scuola!

Per l’on. Caronia, “siamo di fronte ad una vera e propria barriera burocratica, che diventa barriera fisica all’accesso alle scuole per centinaia di studenti”, per questo, chiede al governo regionale di commissariare gli Enti inadempienti nell’applicazione delle linee guida.

(foto: repertorio internet. A destra, l’on. M. Caronia)

© Riproduzione riservata