
Si prospetta una notte all’addiaccio per le popolazioni di Motta Sant’Anastasia e dei comuni limitrofi, a causa dello sciame sismico, iniziato alle ore 21.36, con una serie di scosse di intensità compresa tra i 2.4 ed i 4.3 gradi.
Quest’ultima, in particolare, registrata dall’Ingv alle ore 22.33, è stata avvertita anche a Siracusa, ad Ispica ed in altri centri del ragusano.
Diversi i terremoti che si sono registrati nel periodo natalizio nella Sicilia sud orientale. Ricordiamo quello della notte di Santo Stefano del 2018, di intensità 4.9, che interessò il versante orientale dell’Etna; lo scorso anno, il 22 dicembre, un altro forte terremoto fu registrato in mare, tra Gela e Santa Croce Camerina. 4.4 l’intensità della scossa, che fu avvertita in tutta la Sicilia sud orientale.
Andando indietro nei decenni, il 13 dicembre 1990, quello passato alla storia come il “Terremoto di Santa Lucia” che fece anche 12 morti a Carlentini.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
