
40 vittime del covid in sole 24 ore, in Sicilia, una cifra assolutamente drammatica, che riporta il calendario indietro di un anno e mezzo e che, probabilmente, indica quanto sia ancora lontana l’uscita da questo tunnel.
Crescono in maniera esponenziale anche i contagi che, sempre nell’arco temporale delle ultime 24 ore, sono stati ben 6.415 su poco meno di 60 mila tamponi.
Supera il tetto di quota mille il numero dei ricoveri: 1.007 (+89 in un giorno), e altri 2 pazienti entrano in terapia intensiva, portando il totale a 114.
Ancora le tre città metropolitane, le aree più contagiate, con Messina in testa (1.222), Palermo (1.100) e Catania (1087). Numeri alti nelle rimanenti aree: 746 nuovi positivi ad Agrigento, 642 a Ragusa, 495 a Trapani, 481 nell’ennese, 415 in provincia di Caltanissetta e 227 nel siracusano.
Intanto, la Regione, uniformandosi alle altre regioni, ha fissato a lunedì 10 gennaio, la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado.
Ed è record di contagi in Italia, con poco meno di 171 mila casi e, purtroppo, anche di decessi: 259. Numeri mai registrati dal mese di aprile 2020.
(foto: archivio siracusa2000)
