
Tutti noi, quando invitiamo gente a casa, cerchiamo sempre di farla trovare in ordine, pulita ed impeccabile, per evitare brutte figure all’occhio dei nostri ospiti.
La stessa cosa, però, non sembra accadere per la città di Siracusa, che si sforza di attrarre turisti ma, poi, in quanto ad ordine e pulizia lascia un po’ a desiderare.
Grosso modo è il concetto che intende esprimere la presidente del Circolo di Fratelli d’Italia Siracusa Atreju, Samanta Ponzio, a proposito delle partecipazioni della città a concorsi ed eventi nazionali ed internazionali. “Non basta programmare” – scrive – “ma si dovrebbe rendere la nostra città vivibile prima di tutto”.
Samanta Ponzio accende i riflettori sul sottopassaggio di via Ascari, al circuito, un problema che, da decenni, gode di ampia visibilità sulla stampa locale, soprattutto nella stagione invernale.
“Durante le piogge stagionali” – spiega la presidente del circolo Atreju di FdI – “si creano dei veri e propri allagamenti e non basta mettere le transenne per evitarne l’accesso, perché quel tratto di strada è altamente trafficato in quanto arteria di sfogo per l’ingresso e l’uscita da Siracusa”.
Fratelli d’Italia ha chiesto ripetute volte la messa in sicurezza dei piloni dei ponti di via Ascari, così come, in varie occasioni, ha sollecitato il rifacimento del manto di asfalto in quel tratto di strada che versa in condizioni di avanzato degrado.
“Non esiste una bacchetta magica” – conclude la nota – “ma sicuramente esiste la buona programmazione, la progettazione e i tavoli di confronto che la presidente Samanta Ponzio ha chiesto più volte alla sorda Amministrazione”.
(foto: il sottopasso di via Ascari. A destra, S. Ponzio)
© Riproduzione riservata

