Carburanti. Impennata dei prezzi ingiustificata, Assotir e Codacons: bloccare speculazioni

L’inarrestabile incremento dei prezzi del carburante è stato l’oggetto di un vertice che si è tenuto, oggi a Catania, tra Codacons, rappresentato dal segretario nazionale Francesco Tanasi, e Assotir, con il vice presidente nazionale, Giuseppe Bulla, che dicono no alle speculazioni.

Il prezzo medio della benzina in modalità “self” è arrivato, infatti,  a 1,824 euro al litro, mentre il gasolio sale a 1,844 euro al litro e ciò, nonostante il taglio delle accise disposto dal Governo.

“Ciò” – sottolineano Bulla e Tanasi – “avviene anche se non si registra alcuna impennata delle quotazioni del petrolio che, anzi, risultano sensibilmente inferiori rispetto al record raggiunto lo scorso marzo”.

Antitrust e Magistratura stanno, intanto, indagando sul fenomeno, grazie all’esposto presentato da Assotir e Codacons ma, nell’attesa di una decisione, le due organizzazioni, invocano l’intervento del Governo, per fermare le speculazioni sui carburanti “che rischiano” – concludono – “di vanificare i benefici del taglio delle accise e avere effetti pesanti sull’inflazione e sull’economia nazionale”..

(foto: repertorio internet)

© Riproduzione riservata