Siracusa. “Grave situazione di allarme ambientale e sanitaria”, FdI scrive al Prefetto

Il circolo Aretusa di Fratelli d’Italia ha inviato una formale richiesta al Prefetto di Siracusa, chiedendo di essere ricevuto in merito alla “grave situazione di allarme ambientale e sanitaria che sta vivendo la città di Siracusa”.

Alla rappresentante del governo, l’avv. Paolo Cavallaro, nella sua qualità di presidente del circolo nonché dirigente regionale di FdI intende, infatti, esporre, con relative documentazioni fotografiche, le tante criticità che affliggono un pò tutti i quartieri, a partire dalle erbacce e dalla spazzatura che, con le temperature elevate di questi giorni, rappresentano un potenziale pericolo per la salute pubblica.  

C’è, poi, l’inevitabile effetto collaterale di questa situazione, cioè il preoccupante incremento della presenza di topi, oltre che di zanzare e di insetti di ogni tipo.

“Pare opportuno” – scrive Paolo Cavallaro – “avviare urgentemente un contrasto forte e costante alle discariche abusive, tra l’altro” – sottolinea – “disseminate sulle strade di tutta la provincia siracusana, e comprendere le ragioni del disservizio in ordine alla pulizia della città dalle erbacce che stanno rendendo inutilizzabili marciapiedi, piazze, aree gioco per i bambini e diversi altri spazi pubblici”.

(foto: alcune immagini del degrado denunciato da FdI)

© Riproduzione riservata