Sarà piazza San Giovanni il luogo di partenza del Siracusa Pride 2022, che si svolgerà sabato 16 luglio. Il corteo muoverà alle 18 ed attraverserà via San Sebastiano, viale Teocrito, corso Gelone, largo Calipari, via Agatocle, largo Gilippo, viale Armando Diaz per concludersi all’interno del parco del Foro Siracusano (ingresso lato Pantheon).

Madrine dell’edizione 2022 del corteo saranno gli attivisti e cofondatori di Arcigay in Italia, Massimo Milani e Gino Campanella, coppia nella vita e nella lotta per i diritti di tutti.
“I Pride” – dichiara il presidente di Stonewall Siracusa, Alessandro Bottaro – “sono come il 25 aprile per le persone lgbtqia+ e non solo proprio come recita lo slogan del Siracusa Pride, nel nostro corteo” – chiosa – “portiamo in marcia, l’orgoglio di essere sempre e comunque se stessi, la resistenza ad ogni forma di oppressione e violenza”.
“Siamo tutti diversi e tutti unici” – aggiunge Lucia Scala, presidente di Arcigay Siracusa – “continueremo a lottare, a resistere e a essere liberi di esprimere il nostro essere affinché le nostre voci vengano ascoltate e comprese, Insieme” – conclude – “il 16 Luglio per manifestare il nostro orgoglio a Siracusa”.
(foto: dalla pagina FB Stonewall GLBT Siracusa)
© Riproduzione riservata
