
Ad un anno dalla scomparsa, padre Francesco Maria Grazia Sortino sarà commemorato domenica 2 ottobre, alle ore 18, con una Santa Messa che sarà celebrata nel Tempio Santuario di Gesù Sacerdote Misericordia Infinita, a Bethania.
Nato a Buccheri, il 2 luglio 1928, entra in seminario a Noto, all’età di 13 anni poi, con l’erezione della Diocesi di Ragusa, si trasferisce al seminario arcivescovile di Siracusa.

Ordinato sacerdote, da mons. Ettore Baranzini, il 29 giugno 1951, padre Sortino si fa assegnare alla chiesa di Maria SS. Mediatrice di tutte le Grazie, meglio conosciuta come la “chiesa dell’isola”, dove inizia la sua missione di evangelizzazione tra i contadini che lavoravano nelle campagne.
L’idea di realizzare una grande Città della Misericordia comincia a farsi strada nei suoi progetti e, grazie alle suore che lo hanno sempre collaborato, ai tanti benefattori ed alla vendita delle uova delle galline, che lui stesso allevava, e delle verdure che coltivava, quel sogno diventa realtà.
Alla Città della Misericordia di Bethania padre Francesco Maria Grazia Sortino ha dedicato, praticamente, tutta la vita fino a quel 2 ottobre 2021 quando, alle 9.25 del mattino, il suo cuore, già fragile per via di un ictus avuto anni addietro, ha cessato di battere.
E a Bethania, domenica 2 ottobre le suore, i fedeli e quanti gli hanno voluto bene in vita, lo ricorderanno con una celebrazione eucaristica che sarà presieduta da don Andrea Zappulla.
(fotocopertina: padre F. Sortino durante la celebrazione dei suoi 70 anni di sacerdozio)
© Riproduzione riservata
