Estate “extended version”, siciliani in spiaggia come a luglio. I turisti ringraziano “Scipione”

Sono calate le tenebre su questa domenica 23 ottobre 2022 anche se, visto com’è andata la giornata, si potrebbe benissimo dire 23 luglio 2022. Temperature ben al di sopra delle medie stagionali (lo scorso anno il 23 ottobre veniva annunciato l’allerta meteo per l’arrivo del ciclone mediterraneo!) e spiagge piene di bagnanti, a Siracusa come a Noto, a Portopalo e a Marzamemi.

Non hanno scherzato i vicini di casa delle province di Catania e di Ragusa, che si sono riversati sui litorali con sdraio e ombrelloni.

Un’estate 2022 che non vuole proprio saperne di fare le valige, considerato che gli esperti parlano, addirittura, di temperature intorno ai 34 gradi per i prossimi giorni.

Colpa di “Scipione”, l’anticiclone che si è affezionato alla Sicilia, con immensa gioia dei turisti, che avevano scelto la vacanza nell’isola a fine stagione e con prezzi più bassi e che, invece, si sono ritrovati in piena stagione estiva.

Un’estate “extended version” che, però, la dice lunga sullo stato di salute del clima e del nostro pianeta e che, comunque, non deve dare spazio a facili illusioni.

Ormai, siamo abituati al saliscendi delle temperature e, ritrovarci il prossimo fine settimana con allagamenti e bombe d’acqua, purtroppo,  non è un’ipotesi tanto remota.

(foto: la spiaggia di Marina di Ragusa – immagine da FB. A destra la spiaggetta Aretusa in Ortigia a Siracusa)

© Riproduzione riservata