
Academy “Mangiare bene e non solo” di Siracusa ha realizzato a Cagliari, un percorso formativo personalizzato di caffetteria e latte art, su richiesta dei docenti ITP degli istituti alberghieri del cagliaritano.
In collaborazione con la locale Barista Academy, di Andrea Bellisai, da 31 ottobre al 2 novembre, sono stati approfonditi i moduli sulla storia, le tipologie di caffè e le estrazioni alternative, la realizzazione di cappuccino certificato italiano e le tecniche della latte art.
La tre giorni cagliaritana è stata anche occasione per illustrare l’importanza della pulizia delle attrezzature e della macchina da caffè, elementi dai quali dipende, poi, il risultato, in termini di qualità, dell’espresso in tazza.
Un argomento che,spesso , come dice Gaetano Bongiovanni, viene sorvolato o non trattato perché, durante le programmazioni didattiche, non vengono inseriti i prodotti specifici per la pulizia e sanificazione. Un ponte di Ognissanti speso bene, insomma, per i docenti che trasferiranno le conoscenze acquisite agli studenti del loro rispettivi istituti.
(foto: il prof. G. Bongiovanni con i docenti che hanno partecipato al corso)
© Riproduzione riservata

