Siracusa. Arenella “cardioprotetta” grazie al buon cuore dell’associazione Pro Arenella

Da oggi, anche se la stagione balneare è assai lontana, l’Arenella diventa zona cardioprotetta e, ovviamente, lo resterà per sempre, soprattutto quando le sue spiagge e le sue villette torneranno ad essere affollate di bagnanti, turisti e vacanzieri.

Troppe volte abbiamo sentito e letto di gente che, in spiaggia, si accascia al suolo e muore per arresto cardiaco, perchè, in quelle circostanze, la tempestività del soccorso è fondamentale e l’ambulanza, veloce per quanto possa essere, non può materialmente essere sul posto nell’arco di 3-4 minuti.

Ecco, in quei casi, per salvare una vita è fondamentale un piccolo, ma preziosissimo, apparecchio, che si chiama defibrillatore (DAE) e che permette di praticare la rianimazione nell’attesa che arrivino i soccorsi.

Purtroppo, in Italia, Paese dove di leggi inutili ce ne sono a iosa, non esiste una norma che imponga alle autorità locali l’obbligo di posizionare i DAE in maniera capillare sul territorio e, così, tutto è lasciato alla libera iniziativa dei privati e dei volontari.

 Nel nostro caso, l’associazione Pro Arenella, attenta e presente, sia d’estate che d’inverno, sul territorio, è riuscita a farsi donare dalla raffineria Isab un defibrillatore che, da oggi, è a disposizione della popolazione.

La consegna dell’apparecchio salvavita è avvenuta questa mattina, presso i locali della Farmacia del Mare, alla presenza dei rappresentanti della raffineria, del direttivo dell’associazione Pro Arenella e del parroco della zona.

Ovviamente la speranza di tutti è che non ci sia mai necessità di utilizzare quel defibrillatore ma, in ogni caso, l’Arenella da oggi può sentirsi un po’ più sicura, almeno per quanto riguarda i pericoli del cuore. Per i pericoli dei costoni che franano, invece, continuiamo ad affidarci ai … Santi, anche, ad onor del vero, in questi giorni, sempre a seguito delle pressioni dell’associazione Pro Arenella, qualcosa sembra muoversi!

(foto: la consegna del DAE)

 © Riproduzione riservata