
Tra i mille modi per dire “ti amo”, quello di dirlo con un fiore è sempre di moda, nonostante la tecnologia e la realtà virtuale abbiano, ormai, preso il sopravvento sulla vita e sui sentimenti reali.
E, proprio con un fiore, un anonimo corteggiatore, indubbiamente molto innamorato, ha voluto esprimere il suo “ti amo” ad una donna: una rosa rossa appoggiata con dolcezza sotto il tergicristalli dell’automobile parcheggiata in strada. Inequivocabile il messaggio perché, da che mondo è mondo, la rosa rossa vuol dire una sola parola: amore.
Una romantica, e forse inaspettata, sorpresa per la proprietaria di quell’auto che, adesso, avrà avuto la dimostrazione che quell’uomo le vuole veramente bene.
Un gesto di grande romanticismo, di vero amore, a pochi giorni dall’8 marzo, data in cui il mondo intero celebra la giornata della donna che, in ogni caso, al di là delle date convenzionali, dovrebbe celebrarsi tutti i giorni dell’anno!

Un gesto simbolico che assume, quindi, un significato ed un valore ancora più grande e profondo, dinnanzi al quale, la destinataria non sarà certo rimasta indifferente.
Questo, però, non lo sapremo mai, a meno che, la diretta interessata, riconoscendo la sua auto in queste foto, non ci scriva e ci racconti nei dettagli com’è andata realmente!
Le nostre, comunque, sono solo congetture perché le cose potrebbero essere andate diversamente. Potrebbe essersi trattato, per esempio, di un gesto per farsi perdonare un tradimento, a mettere la rosa sotto il tergicristalli potrebbe essere stato un figlio che ha voluto ribadire il suo “ti voglio bene” alla mamma.
Eppoi, siamo proprio sicuri che l’anonimo innamorato sia un uomo? Non potrebbe essere, invece, la dichiarazione d’amore di una donna per un uomo? Non potrebbe essere un lui che ha voluto dire “ti amo” ad un altro lui, o una lei ad un’altra lei?
Anche queste sono cose non sapremo mai ma, qualunque sia il sesso dei due protagonisti, ciò che ha importanza è che sia vero amore.
Per il resto, lasciamo che questa rosa rossa sul tergicristalli di un’auto parcheggiata in via Filisto a Siracusa, una domenica mattina, alla vigilia dell’8 marzo, rimanga un mistero e ciascuno, se vuole, tragga le proprie conclusioni.
(foto: l’auto con la rosa rossa)
© Riproduzione riservata
