Siracusa. L’8 marzo dell’ex Provincia regionale, convegno del C.U.G. nell’aula consiliare

Sono state un paio d’ore decisamente fuori dal Comune, o meglio, vista la situazione … “fuori dalla Provincia” quelle vissute oggi dalle dipendenti dell’ex Provincia ( forse tra un annetto … non più “ex” ), che si sono riunite nell’aula consiliare del Palazzo del Governo, un luogo dove, nell’era A.C. Avanti Crocetta, si prendevano importanti decisioni sulla vita e sullo sviluppo economico e sociale del territorio.

L’occasione è stata data dalla ricorrenza dell’8 marzo, che il Comitato Unico di Garanzia dell’Ente, presieduto da Antonella Indomenico, ha voluto celebrare con un evento, aperto anche alla partecipazione dei colleghi di sesso maschile.

Moderati dalla dott.ssa Caterina Sarcià, capo servizio delle Politiche Sociali e Pari Opportunità, si sono alternati al tavolo, professioniste ed esperte in materia di violenza di genere, nello specifico la dott. Adalgisa Cucè e la dott.ssa Adriana Canclini, che hanno relazionato, ciascuna per le proprie competenze, sulle problematiche femminili.

da sinistra, la dott.ssa G. Mistretta, la dott.ssa A. Cucè e la dott.ssa A. Canclini

Un paio d’ore di riflessione e dibattito, intervallate da momenti di teatro, con l’esibizione degli studenti del Liceo “Gargallo”, che hanno messo in scena la rappresentazione “Medea .. l’estraneità che ci appartiene”, e dell’attore Francesco Di Lorenzo che ha recitato alcuni brani a tema.

La dott.ssa Gisella Mistretta, presidente del Progetto SAI del L.C.C. ha portato le testimonianze di alcune donne immigrate, che hanno raccontato la loro esperienza, con il lungo e difficile viaggio della speranza che le ha portate in Italia.

un momento del convegno

Il convegno, che si è aperto con il saluto della presidente del CUG, Antonella Indomenico, e del Capo del V Settore, dott.ssa Claudia Calore, ha visto anche gli interventi del commissario straordinario dell’ex Provincia, dott. Domenico Percolla, e del segretario generale dell’Ente, dott. Giovanni Spinella, al suo primo incontro pubblico con il personale, essendosi insediato lo scorso 1 marzo.

(fotocopertina: panoramica dell’aula consiliare)

© Riproduzione riservata