
Torna a Siracusa la festa di San Giuseppe, una tradizione che, per decenni, è stata dimenticata e che il rettore della chiesa di san Giuseppe, don Gianluca Belfiore, ha voluto riprendere, coinvolgendo i berretti verdi, i berretti azzurri ed i berretti amaranto, vale a dire la Deputazione della Cappella di Santa Lucia, la Confraternita dell’Immacolata ed il Comitato di San Sebastiano
Il simulacro, che si trova nella chiesa di San Benedetto in Ortigia, sarà portato in processione fino alla chiesa di San Giuseppe nell’omonima piazza.
A guidare la processione, alle 10, sarà il “campanellaio” Giovanni Cafeo, storico berretto verde e collaboratore della Deputazione della Cappella di Santa Lucia.
La processione attraverserà via Capodieci, Fonte Aretusa, via Pompeo Picherali, piazza Duomo, piazza Minerva, via Roma e via del Teatro. All’arrivo nella chiesa di San Giuseppe, sarà celebrata la Santa Messa, presieduta da Mons. Sebastiano Amenta, vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa.
Alle ore 17.30, mons. Giuseppe Greco terrà una conferenza sul tema “San Giuseppe: la figura di santità, la chiesa a lui dedicata in Ortigia e il suo simulacro”. Alle 19, infine, il concerto del Sonoma Academy Choir di San Francisco.
(foto: don Gianluca Belfiore)
© Riproduzione riservata

