Il poliziotto rapper Revman, al secolo Sebastiano Vitale, famoso per i suoi brani diretti ai giovani sui valori della legalità, è tornato alla ribalta con un nuovo brano intitolato “Lamborghini Huracàn Rap”, con il quale intende sensibilizzare riguardo alla pericolosità delle strade e l’importanza a una guida responsabile.
Ciò che rende particolare questo brano è l’utilizzo di un’auto iconica, la Lamborghini, culto del rap sfacciato, maleducato e connesso a quella velocità di chilometri che percorrono banconote di soldi tra illegalità e trasgressione.

Tuttavia, nel videoclip della canzone, la vettura è vestita con i colori della Polizia di Stato e la velocità rappresenta una scelta responsabile e consapevole azione.
L’estate è il periodo dell’anno più atteso, un momento di evasione, divertimento e ricerca di nuove esperienze da vivere, ma il divertimento, spesso, è associato all’abuso di alcol e droghe e alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con conseguenze pericolose e spesso tragiche.
In un attimo, il divertimento si trasforma in irresponsabilità e libertà in superficialità.
“La guida responsabile” – spiega Revman – “è il nostro piccolo grande contributo ad un’estate che, spero possa fare la differenza in occhi che, sì, versano lacrime, ma di felicità”.
L’agente scelto della Polizia di Stato, Sebastiano Vitale “Revman, 31 anni compiuti lo scorso 9 aprile, originario di Palermo e figlio di poliziotto impegnato nei servizi di scorta, presta servizio presso la Questura di Milano.
(foto: fermoimmagine dal video di Sebastiano Vitale “Revman”)
© Riproduzione riservata
