Come deciso nell’ambito del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica lo scorso 22 marzo, la Questura di Siracusa, in collaborazione con il settore Igiene Urbana del Comune, i veterinari dell’Asp 8 ed i tecnici dell’Enel E – Distribuzione, ha ripristinato legalità e salubrità nella zona della piazza dello spaccio delle “case parcheggio”.

In particolare, sono state rimosse due baracche in legno, presumibilmente costruite con materiale di risulta, che occupavano una superficie approssimativa di 45 metri quadri e che servivano da base logistica per la vendita della droga. Una delle due baracche era stata adibita al ricovero di 41 piccioni viaggiatori.
Il proprietario, noto alle forze di polizia, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per invasione di terreno pubblico, giacché l’area è di proprietà comunale.
Nel corso della stessa operazione, il personale Enel ha accertato diversi allacci abusivi alla rete ed ha denunciato 10 persone per furto di energia elettrica.
Il personale del Comune ha, poi, provveduto a bonificare tutta l’area, rimuovendo tonnellate di materiale ingombrante (come materassi, servizi sanitari dismessi, lastre d’acciaio, chili di spazzatura gettata indistintamente nei mastelli dell’indifferenziata).
(foto: la ruspa in azione)
© Riproduzione riservata
