Mascali. Arriva “Street Food Fest”, la grande festa ai sapori di Sicilia sul lungomare

E’ stato presentato, alla presenza del sindaco Luigi Messina, degli assessori Valentina Gullotta, Angelo Patti e Alfio Maccarrone, insieme a Salvo Zappalà e Daniele De Vincenzo, rispettivamente direttore artistico e coordinatore di Etnazar,   “Street food sapuri di Sicilia” la grande festa che si terrà sul lungomare di Mascali, dal 14 al 16 luglio.

Lo street food è ormai diventato fenomeno in crescita a livello globale, già di moda da diversi anni ed in continua trasformazione.

“Lo stiamo sperimentando in Sicilia con grandi risultati” – dice Daniele De Vincenzo  – “il cibo viene preparato e servito in modo del tutto informale, attraverso il lavoro che si cela dietro piccoli carretti, mezzi ambulanti o bancarelle. Il tutto nel rispetto delle tradizioni locali con una varietà di proposte e di eccezionale bontà. Dagli arancini al pane e panelle palermitano, maccheroni al ragù, braciole messinesi, hot dog di suino nero”.

Via Spiaggia, come hanno spiegato in conferenza stampa gli assessori Gullotta e Patti, ospiterà una ventina di postazioni, per la gioia e la curiosità di migliaia di vacanzieri, che “apprezzeranno senza dubbio il primo di una serie di manifestazioni della ricca estate mascalese”.

A fare da cornice alla manifestazione, una serie di eventi che spazieranno dal cabaret, alla musica live e alla moda. A fare da traino, l’esilarante comicità della “signora Santina”, al secolo Carmelo Caccamo.

(foto: la presentazione della manifestazione a Palazzo di Città)

© Riproduzione riservata