Sopralluogo del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore allo sport e Politiche Comunitarie di Palazzo degli Elefanti,Sergio Parisi, allo stadio “Massimino”, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di restyling, in vista della prima gara di campionato.
Nel dettaglio, si sta lavorando per completare la separazione della curva nord dal settore ospiti che è stato ristretto. Secondo la stima dei tecnici della direzione lavori dei tecnici comunale Melissa Duello e Grazia Scuto, si dovrebbe ricavare una capienza complessiva di circa 20.450 posti con un incremento di almeno 200 spazi aggiuntivi per i nuovi seggiolini.

Sono stati, già, ultimati i lavori negli spogliatoi sia per le squadre che per gli arbitri, così come è stato completato il rifacimento dei servizi igienici nella Curva Sud e nella Tribuna A, mentre quelli in Tribuna B e in Curva Nord saranno interamente riqualificati nei prossimi due mesi.
Sono già state programmate la realizzazione dell’impianto audio e le opere di rifinitura quali la pitturazione delle ringhiere, la sostituzione di parte dei divisori fra le tribune, il trattamento con resina di tutte le scale delle tribune e il ripristino della malta di rivestimento dei parapetti delle curve nord e sud.
Il manto erboso è stato rasato quasi “a zero”, in modo da consentire anche alle parti coperte di poter meglio respirare, considerate le alte temperature di questi giorni.
Si sono conclusi anche i lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione a luci Led, che consentiranno un risparmio energetico di oltre il 60% dei costi e un inquinamento ambientale di Co2 pressoché azzerato. Il “Massimino” sarà il primo in Italia, insieme a quello in via di realizzazione a Reggio Emilia, che consentirà anche i giochi di luce su modello degli stadi americani.
“Uno stadio destinato a diventare un piccolo gioiello dell’impiantistica sportiva del Sud Italia” – commenta il sindaco Trantino, che ha voluto evidenziare l’impegno dell’assessore Parisi, dei dirigenti comunali Finocchiaro e Di Caro, della Direzione Lavori, dei progettisti e “di quanti a vario titolo stanno lavorando giorno e notte per essere pronti all’appuntamento con il campionato”.
Un risultato straordinario, insomma, che per l’assessore Parisi, è stato raggiunto grazie all’utilizzo ragionato dei fondi comunitari “che abbiamo rimodulato” – ha detto – “inserendo tra le opere da realizzare, già due anni addietro, uno stadio che è uno dei biglietti da visita di una grande città come la nostra”.
(foto: il sopralluogo allo stadio “Massimino”)
© Riproduzione riservata
