Agricoltura. La Regione adotta il nuovo prezzario per opere e investimenti nelle aziende

E’ stato pubblicato sul sito della Regione Siciliana ( clicca e leggi ), il nuovo prezzario regionale per le opere e gli interventi nelle aziende agricole e nel settore forestale e la tabella per i costi standard per gli investimenti.

L’ultimo aggiornamento risale a 10 anni fa.”L’adozione del nuovo prezzario e la definizione della tabella dei costi standard per gli investimenti” – dichiaral’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino – “sono due atti fondamentali nel processo di modernizzazione e sburocratizzazione dell’agricoltura siciliana”.

Le variazioni sono riferite ai costi dei materiali e della manodopera per la realizzazione di interventi nelle aziende agricole e in quelle silvo-pastorali. Per gli impianti arborei sono stati introdotti i “costi semplificati” per l’ampliamento delle colture che saranno finanziati con le misure relative agli investimenti nelle aziende agricole.

L’applicazione dei costi semplificati nella programmazione 2023-2027 è in linea con quanto raccomandato dalla Commissione Europea che ne prevede l’estensione in sostituzione del rimborso su costi sostenuti al fine di ridurre la probabilità di errore e gli oneri amministrativi.

“Erano attesi da dieci anni” –precisaSammartino– “un periodo di tempo nel quale il progresso tecnologico ha trasformato le dinamiche delle produzioni agricole e dell’allevamento degli animali”.

(foto: l’ass. reg. all’Agricoltura, L. Sammartino)

© Riproduzione riservata