Ragusa. Caccia, vigilanza anche notturna della Polizia provinciale. Denunce e sanzioni

La Polizia provinciale di Ragusa, guidata dal comandante Raffaele Falconieri, da sabato 2 settembre è in prima linea su tutto il territorio ibleo, per vigilare sulla stagione venatoria, con un piano di controlli serrati e specifici e l’impiego delle pattuglie anche in notturna.

15 cacciatori sono stati denunciati a piede libero per vari reati, quali l’esercizio venatorio all’interno di aree protette, il porto abusivo d’arma, l’uso di mezzi vietati.

Tra i denunciati anche un 69enne di Vittoria che, senza il porto d’armi, è stato sorpreso a cacciare conigli (ne aveva abbattuti già tre) sparando con un fucile costruito artigianalmente e privo di ogni requisito di sicurezza. L’uomo dovrà rispondere di porto e detenzione di arma clandestina, porto abusivo d’arma e furto venatorio.

le armi e le munizioni sequestrate dalla Polizia provinciale

1.239 euro, invece, la sanzione che dovranno pagare altri tre cacciatori, ai quali è stato anche sospeso il tesserino venatorio.

Complessivamente, la Polizia provinciale di Ragusa ha sequestrato 14 fucili, 278 cartucce, 31 colombacci, 8 conigli, cartuccere, un faro e un richiamo elettroacustico.

(foto: il personale della Polizia provinciale impegnato nei controlli)

© Riproduzione riservata