
Anche se tardivamente, considerato che la stagione balneare è ai titoli di coda, il Comune di Siracusa prova a mettere ordine al regime di anarchia che, ogni estate (praticamente da sempre!), vige nel piazzale dell’Arenella dove, adesso, sarà in vigore il divieto di fermata.
L’area, come i siracusani e non solo, ben sanno, da fine giugno a settembre è un groviglio di auto e a poco servono gli stalli disegnati sul manto stradale e le multe elevate dai Vigili Urbani, perché il parcheggio selvaggio la fa da padrone!
Ne sanno qualcosa gli autisti dei bus che, ormai, rinunciano ad arrivare fino a quel piazzale perché è, poi, impossibile fare l’inversione di marcia e ne sanno qualcosa i disabili, che trovano quotidianamente occupato lo spazio per il parcheggio a loro riservato.
Se questa ordinanza, insomma, sarà fatta rispettare, dalla prossima estate diremo, finalmente, addio, ad una situazione di caos che si perpetua da decenni e andare al mare potrà davvero essere un momento di relax.
Le modifiche nella zona balneare dell’Arenella non riguarderanno solo il piazzale, perché l’ordinanza del Settore Trasporti e Diritto alla Mobilità prevede anche il divieto di fermata su ambo i lati del tratto di Traversa Renella compreso tra il numero civico 70 e via Isole Fiji.
Cambia, inoltre, il senso di marcia su via Isole delle Molucche che, dall’installazione della nuova segnaletica, diventerà a senso unico. In pratica, la strada sarà percorribile in una sola direzione: da Traversa Arenella a Strada Ognina.
In via Isole delle Molucche, che sarà con diritto di precedenza, sarà vietata la fermata sul lato destro del senso di marcia.
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata
