Ragusa. Abbattere i tempi di attesa per le prestazioni, l’Asp 7 istituisce una cabina di regia

L’Asp 7 di Ragusa ha istituito una cabina di regia, con l’obiettivo di implementare, rafforzare e imprimere una spinta ulteriore alle attività già messe in campo per l’abbattimento dei tempi delle prestazioni.  

Il gruppo di lavoro, coordinato dal Direttore Sanitario, sarà composto dai Direttori medici di Presidio degli ospedali di Ragusa, Modica-Scicli e Vittoria-Comiso, dai Direttori dei Distretti territoriali, oltre all’Area Risorse Umane, all’U.O.C. Programmazione e Controllo di Gestione e al Servizio Informatico aziendale.  

“L’obiettivo – spiega il commissario straordinario, Fabrizio Russo – è monitorare il flusso dei dati relativi all’attività chirurgica e alle prestazioni ambulatoriali arretrate e offrire ogni soluzione utile al raggiungimento degli obiettivi, in un’ottica di efficacia ed efficienza, salvaguardando i bisogni di salute della comunità”.

Con riferimento alle prestazioni ambulatoriali, la cabina di regia si occuperà di monitorare le agende di prenotazione, che una recente nota della Direzione strategica ha disposto di tenere aperte fino al 30 giugno 2024, prevedendo, sulla base degli esiti del monitoraggio, l’apertura di ulteriori slot in caso di saturazione dei posti disponibili. 

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata

.