Ragusa. “Natale Sicuro”, controlli interforze straordinari su tutto il territorio provinciale

La Questura di Ragusa, insieme ai Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, tira le somme delle attività di controllo straordinario del territorio, svolte in prossimità del Natale. Pattugliati tanto i luoghi di culto e le aree della movida, quanto il porto di Pozzallo e l’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso. In tutte le località sono stati effettuati mirati controlli alle persone ed ai veicoli nonché ai locali pubblici e di pubblico spettacolo, per la verifica del rispetto delle prescrizioni, delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e delle normative di settore.

Controllati 28 esercizi pubblici, usualmente meta della cosiddetta movida, nei cui confronti sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale per la verifica delle singole posizioni.

In uno dei locali controllati era in corso una serata danzante che è stata sospesa in quanto il titolare è risultato privo della prescritta autorizzazione.

Presidi di controllo e sicurezza sono stati indirizzati anche lungo le strade della provincia con maggiore traffico veicolare mediante l’impiego di pattuglie della Polizia Stradale e di personale medico e tecnico della Polizia di Stato che, nelle ore notturne, hanno operato per il contrasto e la prevenzione dei comportamenti di guida pericolosi, anche con l’utilizzo di apparecchiature per la misurazione del tasso alcolemico

Controllate inoltre 1453 persone e 682 veicoli. Numerose le infrazioni al Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza, con 6 patenti e 3 carte di circolazione ritirate, 70 punti decurtati dalle patenti di guida e 2 veicoli  sottoposti a fermo amministrativo

(foto: archivio Questura di Ragusa)

© Riproduzione riservata