
Calato il sipario alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è tempo di bilancio che, per la Pro Loco Sicilia Ets e la Pro Loco di Giarre Aps, rappresentate dal presidente, Salvo Zappalà, non può che essere assolutamente positivo.
La Pro Loco giarrese ha presentato il Teatro-Museo dell’Opera dei Pupi che ospita nei propri locali, e la cartina illustrativa “Città di Giarre e i comuni del porto dell’Etna” contenete notizie storiche e monumentali, con una stampa di 10 mila copie, ed il Calendario 2024.
Per il presidente Salvo Zappalà, la presenza alla BIT è stata anche occasione per intraprendere contatti con rappresentanti istituzionali, sia regionali, come il presidente Schifani e l’assessore al Turismo, Amata, che nazionali, uno per tutti il ministro Daniela Santanchè. Numerose, inoltre, le interlocuzioni avviate con sindaci ed amministratori di altri Comuni e province.
“Dalla BIT” – spiega il presidente Zappalà – “si è colta l’occasione per instaurare un rapporto di rete tra comuni e Pro Loco e nuove strategie per rilanciare le comunità” – prosegue – “al fine di far conoscere il territorio siciliano a tutti i turisti che vengono a visitare la nostra Sicilia ed essere meta turistica per 365 giorni l’anno”.
Sono stati oltre 150 mila gli operatori del settore turistico, provenienti da 130 Paesi, che sono stati presenti all’edizione 2024 della BIT.
(foto: il presidente della Pro Loco Giarre Aps alla BIT)
© Riproduzione riservata

