
Il presidente del Consiglio comunale di Giarre, Giovanni Barbagallo, suona la carica, a proposito dell’atto di indirizzo sul recupero dei parchi e delle ville comunali, votato all’unanimità dal Consiglio comunale.
“Sappiamo che il comune non dispone delle risorse necessarie per mantenere pulite, efficienti e fruibili le aree verdi della città” – dice – “e crediamo fortemente nel potenziale degli investimenti privati per recuperare le opere esistenti e riconsegnarle alla collettività”.
Il presidente del Consiglio comunale sottolinea l’urgenza di intervenire su aree particolarmente degradate, e un tempo maggiormente frequentate, e cita il Parco di Macchia e il Parco Jungo, affinché vengano resi nuovamente decorosi.
“È trascorso un anno” – prosegue – “e adesso mi aspetto che si proceda senza ulteriori indugi nell’attuazione degli impegni assunti in Consiglio comunale. È tempo” – conclude – “di dare risposte concrete alla città”.
Nell’atto di indirizzo, votato dal Consiglio comunale, si sollecita l’amministrazione comunale a procedere con bandi ad evidenza pubblica per l’affidamento di questi spazi ai privati.
(foto: un’immagine del degrado)
© Riproduzione riservata

