
Nel complesso godono ottima salute le squadre della provincia che militano nei campionati regionali di tennistavolo.
Questo il resoconto assai positivo dopo la quarta giornata di ritorno.
Nel girone C di serie C2 sta dettando legge il VI.GA.RO. Siracusa “B” dei “ragazzini terribili” Nicolò Catania (che ha una percentuale di rendimento del 100%) e Matteo Figura, entrambi quindicenni, e del tredicenne Gianmarco Interlandi (seguiti in panchina dal bravo tecnico Anahit Martirosyan), che rappresentano il futuro pongistico della società aretusea. Il VI.GA.RO è ancora imbattuto e, a tre giornate dalla conclusione della regular season, vanta otto punti di vantaggio sul T.T. Calascibetta “Alexander Bar”. Considerando che ai playoff promozione per accedere alla serie C1 nazionale potranno partecipare le prime due squadre di ogni girone, per la società siracusana i giochi sono fatti. Per il concentramento finale i formidabili giovani atleti del VI.GA.RO potranno avvalersi delle prestazioni di un giocatore valido e di provata esperienza, quale il presidente Giuseppe Gamuzza, che sarà sicuramente un valore aggiunto per la squadra.
Anche il VI.GA.RO. Siracusa “A”, inserito nel girone D di C2 è in piena corsa per disputare i playoff promozione. Fanno parte dell’organico atleti di buon livello come Davide Bergamasco, Steven Barberi, Adolfo Reale, Concetto Schiavone, Lalio Ivanov, Daniele Romano. La squadra occupa la seconda posizione, distanziata di appena due punti dal T.T. Vittoria 1999 (green) che all’andata, nello scontro diretto, aveva avuto la meglio di stretta misura per 4-3. Fra l’altro, il 14 aprile, nella sesta giornata di ritorno, la squadra siracusana avrà la possibilità di rifarsi visto che, fra le mura amiche, sfiderà proprio il T.T. Vittoria: quindi, anche il primo posto in classifica è ancora in ballottaggio. Se il VI.GA.RO si presenterà con la sua migliore formazione, potrà riuscire nell’intento.
È quarto in classifica, in una posizione di assoluta tranquillità, il T.T. Canicattini (Andrea Miano, Giuseppe Petrolito, Emanuele Amenta, Giuseppe Micca, Vincenzo Miano). La società del presidente Amenta (atleta che sa farsi valere a dispetto dell’età non proprio verde), sta disputando un campionato assai dignitoso nel girone D di serie C2.
Fanno parte del Robur Noto “C. Iacono” “A”, atleti ancora sulla breccia e di provata esperienza, come Franco Consales, Gildo Mollica, Giuseppe Zaccone. Sono riusciti a blindare il quinto posto, che permetterà alla società del presidente Raffaele Iacono di raggiungere la salvezza nel girone D di C2.
Non è da archiviare positivamente, invece, nel campionato di C2 – girone C -, il cammino del T.T. Robur Noto “C. Iacono” “B”: è fanalino di coda insieme al T.T. Olimpicus Valverde. L’organico è composto da Antonio Massimo Sena, Salvatore Girasole, Francesco Altomonte, Corrado Carasi, Luigi Nigro.

ViGaRo C2 girone C, da sinistra G. Gamuzza, M. Figura,G. Interlandi, A. Martirosyan,N. Catania
Nel girone D del campionato di serie D1 sta giganteggiando la squadra del Città di Siracusa che, in largo anticipo, ha ottenuto, da imbattuta, l’accesso ai playoff promozione per approdare in C2. Salvo Aliotta, che è anche il presidente della società, Rosario Basile e Salvo Di Benedetto, atleti quanto mai esperti e superiori per la categoria di appartenenza, con l’apporto di Carmelo Garofalo e Nicola Romoli, non hanno avuto nessun problema nel superare con disarmante facilità le squadre del proprio raggruppamento.
Nello stesso girone occupa la seconda posizione e quindi è in ottica playoff il T.T. Robur Noto “C. Iacono”, che ha come principali antagoniste lo Scicli Sport e il G. Boncoraglio Ragusa.
La squadra è composta da Silvio Busà, Rosario Vasta, Francesco Lapira e Sebastiano Interlando.
Sempre dello stesso raggruppamento occupa il centro-classifica il VI.GA.RO. Siracusa (Giovanni Bianca,Fabio Moruzzi, Fabio Cuntrò e Silvia Corso). L’obiettivo che ad inizio campionato si era prefissato il capitano Cuntrò (quello di raggiungere la salvezza) è stato ampiamente rispettato.
La Pol. Azzurra Siracusa ha vinto in anticipo, a mani basse, il girone E di serie D2 e disputerà la D1 nella prossima stagione, visto che, in questo campionato, salgono di categoria le prime due squadre classificate. Sergio Formica, Vincenzo Sinatra, Gianluca Carnemolla, Francesco Lombardo e Fabio Lo Bello sono i protagonisti di questa splendida realtà.
Buono il comportamento del T.T. Canicattini che, nello stesso raggruppamento, è terzo in classifica. La squadra è formata da Paolo Viraglia, Salvatore Alì, Gioele Calleri, Alessio Bombaci, Cristian Petrolito e Lorenzo Scalora. (Mario Lo Presti)
(fotocopertina: ViGaRo C2 girone D, da sinistra D. Bergamasco,A. Reale, C. Schiavone, L. Ivanov)
© Riproduzione riservata
