Tennistavolo. Città di Siracusa e VI.GA.RO. Siracusa tengono banco in B1, B2 e C1

Laquinta giornata di ritorno dei campionati nazionali è da archiviare positivamente per le società siracusane: entrambi in trasferta i successi del Città di Siracusa, in B1, sull’Ausonia Enna per 5-2 e del VI.GA.RO. Siracusa, in B2, sul T.T. Vittoria 1999 (sky blue) per 5-3; vittoria interna del Città di Siracusa, in C1, per 5-2 sul T.T. Modica “Don Alibrandi”.

In serie B1, con direzione di gara affidata a Walter Lo Piano, squillante successo del Città di Siracusa sull’ostica Ausonia Enna.

A parziale giustificazione della pesante sconfitta della squadra ennese il fatto che si sia presentata in formazione rimaneggiata per l’assenza del forte bulgaro Kostantin Parapanov, che ha compromesso non poco le velleità dei padroni di casa. L’Ausonia Enna parte bene grazie al successo per 3-1 (11-9/6-11/11-4/11-6) dell’argentino Saavedra Alin su Salvo Ganci. Il Città di Siracusa non si lascia intimorire e dapprima impatta nel punteggio con il valido Manuel Moncada, che supera Francesco Messa con un netto 3-0 (11-4/11-5/11-7) e, poi, si porta sul 3-1 in proprio favore per le vittorie di Petar Vassilev (una garanzia di rendimento) su Lorenzo Lo Verso per 3-1 (11-5/11-9/8-11/11-4) e del bravo Ganci, pronto a riscattarsi, su Messa ancora per 3-1 (11-9/11-8/7-11/11-3). Accorcia le distanze per i locali l’argentino Alin che, in una partita dagli alti contenuti tecnici, si impone sul bulgaro Vassilev per 3-1 (12-10/11-8/3-11/11-9). A chiudere i conti con l’Ausonia Enna, sul risultato di 5-2, ci pensano Moncada, che vince su Lo Verso per 3-1 (11-6/9-11/11-5/11-8) e Vassilev, che si impone su Messa per 3-1 (8-11/11-8/11-3/11-2).

Città di Siracusa B1. Da sinistra, il presidente P. Spagnolo, F. Messa, L. Lo Verso, S. Alin, il dirigente e direttore sportivo L. Giummulè, il G.A. W. Lo Piano, M. Moncada, P. Vassilev, S. Ganci

Per il Città di Siracusa, che è in vetta alla classifica, è sempre più vicina la promozione in A2, grazie ad un organico di assoluto livello per la categoria. Il prossimo impegno della squadra siracusana, che potrebbe essere decisivo in chiave promozione, si svolgerà il 30 marzo, quando nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti”, alle ore 16.00, affronterà il Fiaccola Castellana Grotte, nella gara di recupero.

In serie B2 , con gara diretta da Angelo Alberto Di Rosa, bel successo riportato dal VI.GA.RO. Siracusa sul T.T. Vittoria 1999 (sky blue) 1999.

È stato Fabio Amenta, in formato super, il principale protagonista del successo della squadra siracusana, autore di una splendida tripletta, vincendo la gara inaugurale su Davide Chiofalo per 3-0 (11-3/11-4/11-9) e realizzando altri due successi: su Benedetto Moltisanti, al termine di cinque set molto combattuti (11-6/11-4/9-11/9-11/11-9) e il sigillo del definitivo 5-3 sul coriaceo Davide Sironi (il punto di forza della squadra del presidente Giancarlo D’Izzia) superato, in rimonta, in cinque parziali per 8-11/9-11/11-6/12-10/11-5. Amenta è stato ben supportato dal compagno di squadra Riccardo Lo Presti che, in assoluta scioltezza e con grande autorità, si è liberato in tre parziali di Chiofalo (11-9/11-6/11-9) e, sempre in tre set per 11-6/12-10/11-4, di Moltisanti, avversario non facilmente domabile. È stata buona la prova offerta da Francesco Mollica che, sebbene non abbia conquistato alcun punto, ha sfoderato la proverbiale grinta da combattente nato anche contro Sironi che l’ha superato, rimontando nel punteggio, per 7-11/11-9/5-11/11-7/11-3.

Dopo questo successo il VI.GA.RO. Siracusa, che sta disputando un buon campionato, ha agguantato al terzo posto il T.T. Mazzola Palermo e il 13 aprile, nella sesta giornata di ritorno, affronterà in trasferta il Top Spin Messina Assiconsult.

Centro-classifica per il Città di Siracusa nel campionato di C1.

In casa, contro il T.T. Modica “Don Alibrandi”, è stato abbastanza agevole il cammino di Francesco Pelligra, Vincenzo Alessi e Massimo Cavallaro, impostisi per 5-2.

La parte del leone l’ha fatta Alessi (che sta disputando un campionato con i fiocchi), bravo a conquistare tre punti per la sua squadra sconfiggendo per 3-0 (11-4/11-9/11-7) Giovanni Di Rosa e, con un duplice 3-2, (13-11/9-11/7-11/11-3/11-8) Antonio Covato e Cristian Modica, il più rappresentativo atleta fra gli ospiti, superato per 11-7/8-11/11-8/9-11/11-8. Gli altri due punti sono stati siglati, uno ciascuno, da Pelligra su Di Rosa per 11-6/11-4/11-7 e da Cavallaro su Covato per 11-3/11-3/11-6.

Il 14 aprile, nella penultima giornata, il Città di Siracusa si recherà ad Enna per affrontare l’Ausonia, una squadra assolutamente da non sottovalutare.

Ora è prevista una lunga pausa per i campionati a squadre per la disputa di vari tornei individuali: soprattutto i campionati italiani assoluti, di seconda e terza categoria, che si svolgeranno in Puglia, a Molfetta.(Mario Lo Presti)

(fotocopertina:Vi.Ga.Ro. B, da sinistra il presidente G. D’Izzia, B. Moltisanti, D. Chiofalo, S. Buccheri, D. Sironi, il G.A. A. Di Rosa, F. Mollica, F. Amenta, R. Lo Presti)

© Riproduzione riservata