Giarre. Domani alle 9, da Miscarello, il via al XXIII “Slalom Giarre Milo”. In gara 84 piloti

84 i piloti in gara per la XXIIIedizione dello “Slalom Giarre Milo”, che si corre domani. La partenza alle 9 da Miscarello, frazione di Giarre, poi un percorso di abilità che li vedrà tagliare il traguardo a Milo.

La vittoria della corsa, suddivisa in tre manches cronometrate, andrà a chi farà registrare il miglior tempo senza far cadere i birilli posizionati sul tracciato. Ogni birillo caduto comporterà una penalità di dieci secondi. Questa mattina si sono svolte le consuete verifiche tecniche.

“Con questa gara” – dichiara Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club di Acireale  – “diamo il via ad una stagione ricca di competizioni. Possiamo dirci soddisfatti del numero di iscrizioni, considerato che quest’anno la gara, storico slalom che abbiamo riportato in vita da alcuni anni, si svolge ad inizio stagione, in un periodo dell’anno differente rispetto alle precedenti edizioni”.

Ai nastri di partenza diversi nomi eccellenti. Dal vincitore della passata edizione Emanuele Schillace a Giuseppe Giametta, e ancora Gabriele Di Bartolo, Giuseppe Messina e Marco Gammeri.

Presente anche la famiglia Giamboi, con padre e figlia, Alfredo e Angelica. Due le presenze femminili in gara, oltre alla già citata Angelica Giamboi, ci sarà anche Alice Gammeri.

Organizzato dall’Automobile Club Acireale, insinergia con l’asd Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Giarre e Milo, il XXIII “Slalom Giarre Milo” è valevole per il Trofeo d’Italia Slalom Sud Aci Sport.

(foto: il vincitore dell’edizione 2023, E. Schillace)

© Riproduzione riservata