Siracusa. Siccità, un vademecum con le regole da rispettare per ridurre il consumo di acqua

Come annunciato questa mattina, il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, ha firmato oggi un’ordinanza con la quale dispone la diffusione e il rispetto sul tutto il territorio comunale del Vademecum con i comportamenti ai quali attenersi per ridurre i consumi di acqua.

Dallo scorso 19 maggio, con la dichiarazione di stato di crisi nazionale, l’emergenza, che in un primo momento escludeva le province di Siracusa e Catania, è stata estesa a tutto il territorio siciliano.

     L’ordinanza recepisce l’intero Vademecum, che dunque deve essere rispettato, e si concentra in modo particolare su 4 delle 24 norme di cui i composto: le numero 15, 16, 17 e 18. Nel dettaglio, si chiede di innaffiare le piante del balcone o il giardino solo se indispensabile e comunque di farlo di notte, dalle 23 alle 5 del mattino, quando l’acqua evapora più lentamente e si possono risparmiare in media dai 5 ai 10 mila litri all’anno.

     Inoltre, non utilizzare l’acqua potabile per il lavaggio dei veicoli privati e in ogni caso utilizzando il secchio anziché il getto continuo: in questo modo si possono risparmiare 400-500 litri. E poi, non utilizzare l’acqua potabile per il lavaggio di cortili e piazzali e, infine, non utilizzare l’acqua potabile per alimentare fontane ornamentali, vasche e piscine: la grave crisi, si legge, ne impone il non utilizzo. L’ordinanza e il Vademecum sono stati inviata alla Prefettura e saranno notificate a tutti i soggetti interessati per la massima diffusione: alle organizzazioni degli amministratori di condominio, alla Siam, al Dipartimento regionale di protezione civile, all’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, all’Ufficio scolastico provinciale, al Servizio edilizia privata.

Inoltre a tutte le istituzioni che hanno il compito di vigilare affinché le regole siano rispettate: Questura, Comando provinciale dei carabinieri, Polizia municipale, Comando provinciale dei vigili del fuoco.

Intanto la Siam informa che dalle 22 di questa sera alle 6 di domani mattina, verrà operata la parzializzazione delle portate in uscita dal serbatoio di Cassibile.

“L’intervento” – spiega la società idrica – “è imprescindibile per consentire il recupero del livello idrico necessario all’erogazione di domani.

 

(foto: dalla pagina FB Francesco Italia sindaco)

© Riproduzione riservata