E’ già definito il cartellone della nuova stagione del Piccolo Teatro Elvira di Siracusa che, oltre ai collaudati spettacoli comici dialettali, proporrà anche due eventi di cabaret, uno dei quali vedrà sul palco di via Alessandro Specchi, i “Falsi d’autore”.

Uno spettacolo al mese, da ottobre a maggio, con la Compagnia “Co.Mi.Ca.”, che si alternerà con le Compagnie “Il Sipario” di Canicattini Bagni, “ArteFatti” di Palazzolo Acreide e “Teatro Stabile Nisseno”. Una stagione di grande livello, insomma, quella che ha preparato il Piccolo Teatro Elvira, per regalare al pubblico occasioni di sano divertimento ma, al tempo stesso, diffondere cultura “in modalità leggera”, come sottolinea Francesco Firullo.
Tanti gli eventi collaterali del Piccolo Teatro Elvira, come i laboratori per ragazzi, a cura di Francesco Firullo e Sandra Vaccaro, e quello dedicati agli adulti, di cui si occuperanno, invece, Enzo Firullo ed Agnese Firullo.
Dopo il successo registrato lo scorso anno, saranno, inoltre, rirproposti i laboratori musicali: quello di Batteria, ogni mercoledì, a cura del maestro Gianni Spadaro, e quello di Canto, gestito dalla maestra Adriana Spurìa (il lunedì).
Spazio anche per il corso di Chitarra con il maestro Marco Midolo, che si terrà ogni giovedì, e quello di Arte della ceramica a cura di Cinzia Tinè.
Il Piccolo Teatro Elvira sta, inoltre, organizzando un laboratorio di scherma scenica, che sarà curato dal maestro d’armi Nicola Di Ricco, ed uno di teatro danza, con la maestra Tania Giardina.
Non solo teatro, quindi, ma cultura e arte a 360 gradi al Piccolo Teatro Elvira, che apre le sue porte anche ad altre compagnie e gruppi musicali del territorio, mettendo a disposizione la sua sede per spettacoli, concerti ed altro genere di eventi. Intanto è partita anche la campagna abbonamenti per la nuova stagione.