Assisi. A Suor Alfonsina, della diocesi di Acireale, il premio “Frate Jacopa, Rosa d’argento”

“La testimonianza di Suor Alfonsina, insieme alla Comunità Madonna della Tenda e alla collaboratrice Suor Rosalba ci ricorda che l’amore è prima di tutto presenza per l’altro. Dio, ancora una volta, sceglie la semplicità per manifestare la grandezza del suo amore”.

Così il vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti, ad Assisi, in occasione della consegna del premioFrate Jacopa, Rosa d’argento 2024”, a Suor Alfonsina Fileti, della diocesi di Acireale.

Il riconoscimento è stato consegnato ieri, vigilia della festa di San Francesco, a Santa Maria degli Angeli, durante la celebrazione e presentato nei locali della Basilica.

Un segno di stima nei confronti di Suor Alfonsina, sempre in prima linea a favore delle famiglie in difficoltà, dei minori a rischio e delle donne vittime di violenza domestica, ma anche un richiamo al ruolo importante che la Chiesa e le comunità locali svolgono nel sostenere i più vulnerabili.

La presenza dei vescovi siciliani, guidati da mons. Antonino Raspanti,  presidente della CESi, e delle autorità civili umbre e siciliane, sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni nell’affrontare sfide sociali complesse, nell’anno in cui è la Sicilia ad essere stata invitata ad accendere la lampada nella città Umbra al poverello d’Assisi.

Per il Comune di Acireale, presenti il vicesindaco, Valentina Pulvirenti, il presidente del Consiglio Michele Greco con i consiglieri comunali Simona Postiglione, Teresa Pizzo e Alfio Messina.

(foto: la consegna del premio)

© Riproduzione riservata