Tennistavolo. In B2 secondo turno positivo per il Città di Siracusa e per il VI.GA.RO

Giornata da archiviare positivamente per le squadre impegnate nei campionati nazionali.

In serie B2 il Città di Siracusa, in casa, sconfigge per 5-2 la forte compagine dell’Eos Enna e il VI.GA.RO. Siracusa, in trasferta, supera per 5-4 il T.T. Vittoria 1999 (sky blue).

In C1 un successo e una sconfitta per le due formazioni del VI.GA.RO: la squadra “B” vince per 5-1 a Piedimonte Etneo, mentre la squadra “A”, opposta a Palermo allo Sportenjoy Rosa, ha la peggio per 5-3.

Nel campionato di B2 il punteggio di 5-2 in favore del Città di Siracusa (Dario Sabatino, Gianluca Petrolito, Vincenzo Alessi) sull’Eos Enna (con direzione di gara affidata ad Angelo Elia) non deve far pensare ad una gara filata liscia come l’olio, visto che l’incontro si è protratto abbondantemente oltre le tre ore e ben quattro partite sono state vinte dal Città di Siracusa solo al termine di cinque combattuti set. Sugli scudi per i padroni di casa uno scatenato Sabatino, che ha totalizzato una tripletta su Mario Savoca, su Riccardo Dipietro, giovanissimo atleta di grande prospettiva, e sul nigeriano Qudus Ghazal; il successo è stato completato dalla doppietta di Petrolito, in stato di grazia, bravo a superare Dipietro e Ghazal.

Sabato prossimo la squadra del Presidente Salvo Aliotta sfiderà in trasferta il T.T. Vittoria 1999 (sky blue): un impegno assolutamente da non sottovalutare.

(B2. TT Vittoria – Vigaro Sr. Da sinistra, il presidente G. D’Izia,B. Moltisanti, A. Iurato, D. Sironi, il G.A. A. Di Rosa, F. Amenta, S. Ganci, F. Mollica)

Ci sono volute quattro ore ma, alla fine, è stato il VI.GA.RO ad avere la meglio in B2 per 5-4 sul generosissimo T.T. Vittoria 1999 (sky blue).

L’incontro, che ha visto all’opera in qualità di G.A. Angelo Di Rosa, è stato palpitante ed in bilico sino all’ultima partita con continui capovolgimenti di fronte.

La squadra aretusea ha schierato Salvo Ganci, Fabio Amenta e Francesco Mollica. Grande protagonista dell’incontro un super Amenta, autore di tre successi in rimonta per 3-2 su Benedetto Moltisanti e Davide Sironi e, per 3-1, su Alberto Iurato. Gli altri due punti sono stati siglati da Ganci con un doppio 3-0 su Iurato e Sironi.

Onore e merito alla simpatica squadra del T.T. Vittoria che, sino all’ultimo, avrebbe avuto la possibilità di far suo un incontro incertissimo sino alla fine.

Domenica prossima, alle 10, nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti” il VI.GA.RO affronterà, con il favore del pronostico, l’Himera G. Randazzo.

In serie C1 il VI.GA.RO “A” (Nicolò Catania, Gianmarco Interlandi, Matteo Figura) viene stoppato a Palermo dallo Sportenjoy Rosa, composto da atleti esperti che hanno saputo sfruttare al meglio i momenti di indecisione della giovane formazione siracusana. Per il VI.GA.RO i punti portano la firma di Catania, (due) su Maurizio Sofia (3-0) e Manuel Mancini (3-1) e di Interlandi, (uno) sullo stesso Mancini (3-0). Bruciano non poco le sconfitte di Interlandi, con Sofia e Roberto Fundarò, rimediate entrambe al quinto set.

Nello stesso campionato netta affermazione per 5-1 a Piedimonte Etneo della VI.GA.RO “B” (Daniele Romano, Giuseppe Gamuzza, Adolfo Reale).

Il successo porta la firma di Romano (3-0 a Simone Leotta e 3-1 a Massimo Cavallaro), del Presidente Gamuzza (3-0 a Roberto Vitello e Leotta) e di Reale (3-1 ad Alfio Cosentino). La squadra “B” appare compatta e in grado di regalare ancora tante soddisfazioni.

Sabato prossimo, nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S.Raiti, alle ore 16.00, il VI.GA.RO “A” affronterà il T.T. Gela “La Braceria” e il VI.GA.RO “B” il T.T. Ausonia Enna.(Mario Lo Presti)

(fotocopertina:B2 Città di Sr- Enna. Da sinistra V. Alessi, G. Petrolito, D. Sabatino, il G.A. A. Elia, il presidente M. Di Pietro, R. Di Pietro,M. Savoca, Q. Ghazal)

© Riproduzione riservata