Nell’ambito della manifestazione “Wine & jazz DivinExperiences“, questa sera alle ore 18, si terrà una visita guidata “Nei luoghi di Franco Battiato”. L’appuntamento è in Piazza Giovanni Arcidiacono, nel quartiere “Scariceddu” a Riposto.

Dopo la presentazione del sindaco, Davide Vasta, di Davide Palermo, assessore comunale alle attività produttive, e di Alfonso lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, inizierà la visita che sarà guidata da Carmen Bellalba, storico dell’arte, curatrice e direttore artistico di “Stranizza d’amuri” 2024.
La passeggiata inizia con l’Opera monumentale su parete di Igor Scalisi Palminteri dedicata al Maestro in occasione della seconda edizione di “Stranizza d’amuri“. Si passa poi per via Galliano dove si trova la Chiesa di Maria Santissima del Carmelo, dove Franco Battiato ricevette il sacramento del battesimo e durante gli anni dell’adolescenza vi si recava per esercitarsi a suonare l’organo. Ci si sposta, poi, nella casa natale del Maestro, in Via F.lli Rossetti: al n. 1; si prosegue per Via Gramsci dove al n. 237 è ubicata la seconda abitazione in cui Battiato trascorre la giovinezza fino alla partenza per Milano, e adiacente al cinema all’aperto “Giardino”, citato nella canzone “Summer on a solitary beach”. Si ritorna poi in Piazza Giovanni Arcidiacono per ammirare l’installazione fotografica sulla vita di Franco Battiato. Successivamente da Piazza Giovanni Arcidiacono ci si sposterà a Palazzo Vigo dove saranno proiettate immagini e video inerenti il Maestro e saranno esposte le opere di diversi artisti facenti parte della mostra “L’anomalo perfetto”, inaugurata in occasione del progetto “Stranizza d’amuri”.
(foto: Franco Battiato, un particolare dell’opera di Igor Scalisi Palminteri– immagine fornita dagli organizzatori)
© Riproduzione riservata
