Belpasso. Comunità pronta all’accoglienza di Santa Lucia, quest’anno sarà una festa storica

A Belpasso si vivono giorni di grande attesa per la festa di Santa Lucia che quest’anno, per la prima volta nella storia, sarà impreziosita dalla presenza delle sacre spoglie della Vergine e Martire siracusana, che saranno in città il 27 ed il 28 dicembre.

L’apertura della Cameretta, con la Svelata del Simulacro di Santa Lucia e delle Sacre Reliquie, venerdì 13 dicembre, alle 8, in Chiesa Madre, poi la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Sac. Nunzio Mauro Chirieleison.

L’uscita trionfale dello Scrigno e del Simulacro è previsto per le ore 10, poi, prenderà il via la processione che attraverserà le vie principali della città.

Durante la tradizionale sosta allo Stricanacchio si terrà, per la prima volta giorno 13, l’Omaggio a Caduti.

Mons. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania presiederà il Pontificale sabato 14 dicembre, giorno della devozione popolare, alle 10. 30.

La celebrazione vedrà la partecipazione del Capitolo dei Canonici della Collegiata di Belpasso, del clero del X Vicariato, delle Autorità Civili e Militari, del Circolo Cittadino, della Fondazione Carri di S. Lucia e delle Associazioni Ecclesiali cittadine.

Durante la celebrazione il sindaco, Carlo Caputo, pronuncerà l’Atto di affidamento della Città a Santa Lucia, nel pomeriggio, a partire dalle 18.30, le Sacre Reliquie e il Simulacro verranno nuovamente portati in processione nei vari quartieri cittadini.

Davanti il Palazzo di Città l’omaggio del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale alla Santa Patrona e, in serata, la tradizionale Ammarrata di Santa Lucia nella propria Cameretta.

(foto: una processione di Santa Lucia)

© Riproduzione riservata