Belpasso. Comunità pronta ad accogliere le sacre spoglie di Santa Lucia, -4 all’evento storico

E’ cominciato il conto alla rovescia a Belpasso per l’evento storico, atteso da sempre e che, sta per concretizzarsi: l’arrivo delle sacre spoglie del patrona Santa Lucia.  Sarà un momento destinato a rimanere nel cuore di tutti i fedeli che avranno la possibilità di pregare, oltre che ai piedi del simulacro di Santa Lucia, anche davanti al suo corpo

Il 27 dicembre, alle 14.30, la teca con le sacre spoglie della Vergine e Martire arriverà in via XII Traversa, proveniente da via Giovanni Paolo II, e sarà portata in processione fino in piazza Umberto. La teca sarà portata a braccio sul sagrato della Chiesa Madre per dare inizio al solenne pontificale, presieduto dall’arcivescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna e concelebrato dagli arcivescovi emeriti di Siracusa e Catania, rispettivamente mons. Salvatore Pappalardo e mons. Salvatore Gristina.

Al termine del pontificale, Santa Lucia resterà esposta alla venerazione dei fedeli e, per l’occasione, la Chiesa Madre resterà aperta tutta la notte.

Alle 19.30 inizierà la veglia di preghiera animata dai giovani dell’Azione Cattolica e dagli Scout di Belpasso con la presenza dell’arcivescovo Renna poi, allo scoccare della mezzanotte, sarà celebrata la Santa Messa.

Sabato 28 dicembre in Chiesa Madre le Sante Messe saranno alle 5.30, alle 8.30 ed alle 11.

Alle 14 saranno chiusi i varchi di accesso e, alle 15 il corpo di Santa Lucia lascerà Belpasso per dirigersi a Catania dove arriverà in serata, per incontrarsi con Sant’Agata, in Cattedrale.

“Il 13 e 14 dicembre” – dichiara il parroco della Chiesa Madre Collegiata Maria SS. Immacolata, sac. Nunzio Mauro Chirieleison – “abbiamo portato la nostra Lucia in processione per le vie del paese. Adesso, con il cuore colmo di fede e devozione, siamo pronti ad accogliere le Sacre Spoglie della Vergine e Martire siracusana.

(foto: il corpo di Santa Lucia ai piedi del simulacro argenteo nella Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro di Siracusa)

© Riproduzione riservata