
In occasione dell’Anno Giubilare e del 332.mo anniversario del terremoto del 1693, si aprono oggi, a Ragusa, le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista e San Giorgio Martire, compatroni della città, che vivranno il momento culminante dal 10 al 12 gennaio.
Venerdì 10 alle ore 18 inizierà la processione del simulacro di San Giovanni Battista verso il Duomo di San Giorgio, mentre sabato 11, alle ore 15, le campane delle chiese cittadine suoneranno a festa, in memoria del terremoto.
Nel pomeriggio, alle ore 16.30, i simulacri di San Giovanni Battista e San Giorgio Martire saranno portati in processione verso la Cattedrale, dove alle ore 20 sarà celebrato il Solenne Pontificale, presieduto dal vescovo, Mons. Giuseppe La Placa.
Domenica 12 gennaio si svolgerà la Camminata della Speranza, un percorso di 8 km con raduno alle ore 9 in piazza San Giovanni e arrivo in piazza Duomo. Nel pomeriggio, alle ore 18 il simulacro di San Giorgio verrà riportato in processione al Duomo.
(foto: San Giovanni Battista e San Giorgio Martire)
© Riproduzione riservata
