Sanità. All’Arnas “Garibaldi” di Catania, riconoscimento di centro eccellenza per l’obesità

“L’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento. La causa principale: vita troppo sedentaria. I ragazzi passano troppe ore davanti a pc, smartphone e tablet e dedicano poco tempo alle attività fisiche”. Lo dice Luigi Piazza, direttore del Dipartimento delle chirurgie dell’Arnas Garibaldi di Catania dove è presente uno dei centri hub della Sicilia che si occupa di obesità.

La struttura ha ricevuto anche dalla SICOB – Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche, la conferma di essere uno dei maggiori centri di chirurgia bariatrica in Italia.

Con una lettera, firmata dal presidente Giuseppe Navarra, l’Arnas Garibaldi è stato classificato come ‘centro di eccellenza’, confermando il riconoscimento già dal 2006.

“Il riconoscimento” – spiega Luigi Piazza – “premia, innanzitutto, la sanità siciliana che, grazie alla lungimiranza della Regione Siciliana, ha creato dei centri d’eccellenza nell’ambito della ‘rete obesità’. Poi è chiaro che viene premiato il lavoro dei sanitari”.

250 i casi che, ogni anno, vengono trattati nell’Unità di chirurgia generale dell’Arnas Garibaldi di Nesima. “Questo” – chiosa Luigi Piazza – “è un ulteriore esempio di buona sanità”.Un’eccellenza regionale” – fa eco il manager Giuseppe Giammanco – “che rappresenta un vanto per la nostra sanità”.

 (foto: immagine Arnas Garibaldi)

© Riproduzione riservata