Siracusa. “L’Esperienza che aiuta”, per trasferire cultura e sapere alle persone più fragili

E’ stato presentato, questa mattina, dal responsabile, Pippo Gianninoto, e dalla presidente della CNA, Rosanna Magnano, il progetto “L’Esperienza che aiuta”, realizzato dalla neonata UniCom, Università delle Competenze.

L’iniziativa punta a coinvolgere persone di tutte le età, principalmente quella in età più avanzata e, comunque, con una lunga esperienza di vita e professionale alle spalle, ancora in grado di trasmettere e di trasferire competenze e saperi sia tradizionali che innovativi.

Un trasferimento del sapere, cultura ed esperienza a favore dei soggetti più fragili della società, e fra questi pensionati , disabili, soggetti fragili per vari motivi, fisici, economici e sociali, inoccupati, immigrati, giovani.

Laboratori di cucito, rassegne cinematografiche con dibattiti, laboratori di digitalizzazione, lezioni storiche, sull’arte, sul costume e le tradizioni, eventi sulla salute, sul benessere e sulla enogastronomia tradizionale. Questi gli strumenti per raggiungere gli obiettivi, con le varie attività che saranno realizzate grazie alla collaborazione di esperti di ciascun settore, che hanno aderito al progetto.

(foto: da sinistra, R. Magnano, presidente CNA Siracusa, e P. Gianninoto, responsabile progetto)

© Riproduzione riservata