Acireale. Corso di formazione gratuita sulle tecniche della sartoria commerciale siciliana

Dare vita ad un laboratorio ed offrire  formazione gratuita nelle tecniche sartoriali commerciali e tradizionali della Sicilia, a tre giovani, fornendo loro competenze utili per un futuro inserimento lavorativo nel settore.

Queste le finalità del progetto “Cuciture di Comunità“, sull’esperienza associativa dell’Emporio della Solidarietà “Madre Teresa”, in collaborazione con la Caritas ed il Progetto Policoro della diocesi di Acireale, che punta al recupero di capi di abbigliamento in disuso, in sinergia con l’Associazione Artigiani Acesi.

Inoltre, con la collaborazione della Fondazione Città del Fanciullo e dell’Ecomuseo del Cielo e della Terra, sarà realizzato uno spazio espositivo museale dedicato alla storia della sartoria, allo scopo di conservare, promuovere e diffondere questa antica arte.

“Il nostro obiettivo” – spiega Rosario Consoli, referente del Progetto Policoro diocesi di Acireale – “è creare un luogo di apprendimento e crescita, in cui i giovani possono acquisire competenze e, allo stesso tempo, contribuire alla conservazione della nostra identità artigianale. Siamo entusiasti di dare avvio a questo percorso”.

Il progetto si è aggiudicato il bando “Idee in Movimento”, indetto dal MLAC  – Movimento Lavoratori Azione Cattolica, finanziato con i fondi  dell’8xmille alla Chiesa Cattolica.

(foto: R. Consoli, referente Progetto Policoro diocesi di Acireale)

 © Riproduzione riservata