
Nei campionati nazionali di tennistavolo, in serie B2, la terza giornata di ritorno è da incorniciare: il Città di Siracusa vince in casa per 5-2 sul T.T. Vittoria 1999 (sky blue) e il VI.GA.RO. Siracusa sbanca Termini Imerese superando per 5-1 l’Himera G. Randazzo “Cascino”.
Non può dirsi altrettanto per il VI.GA.RO in serie C1: la squadra “A” viene sconfitta in trasferta dal T.T. Gela “La Braceria” per 5-2; mentre la squadra “B” torna da Enna contro l’Ausonia con un passivo ancora più pesante, 5-1.
In B2 è stato convincente il successo del Città di Siracusa (Dario Sabatino, Gianluca Petrolito, Vincenzo Alessi) sul T.T. Vittoria 1999 sky blue (Benedetto Moltisanti, Davide Sironi, Nunzio Occhipinti). La squadra del Presidente Salvo Aliotta continua ad occupare la testa della classifica insieme al Germaine Lecoq, vittorioso per 5-2 sulla Pongistica Messina.
Sia il Città di Siracusa che il T.T. Vittoria, con gara diretta dal G.A. Gabriella Baldi, si sono presentati in formazione rimaneggiata: la squadra siracusana non ha avuto a disposizione il forte bulgaro Daniel Ivanov, mentre gli ospiti non hanno usufruito delle prestazioni del valido Alberto Iurato.
Dopo una partenza decisa del T.T. Vittoria, grazie ai successi di Sironi su Petrolito e di Moltisani su Alessi, entrambi per 3-1, c’è la pronta riscossa del Città di Siracusa che conquista un filotto di cinque punti per merito di un autoritario Sabatino, bravo a conquistare una tripletta vincendo per 3-0 tutti i suoi incontri: su Occhipinti, Sironi e Moltisanti. Gli altri due punti portano la firma dei bravi Petrolito e Alessi che si impongono, rispettivamente, su Moltisanti per 3-2 e su Occhipinti per 3-0.
Nella quarta giornata di ritorno, prevista per il 22 febbraio, il Città di Siracusa dovrà affrontare in trasferta il Mazzola (Palermo), terzultimo in classifica, con ottime possibilità di continuare la striscia vincente.
Il T.T. Vittoria 1999 (sky blue), non avendo assillo di classifica, è in grado di continuare a disputare un campionato dignitoso. La squadra del Presidente Giancarlo D’Izzia non è avversaria da prendere sottogamba e lo sta evidenziando in ogni occasione.

(B2, Himera G. Randazzo – Vigaro Siracusa. Da sinistra, il presidente A. Militello, C. Casà,P. Violante, S. Martorana, il G.A.D. Aruta, F.Mollica, S. Ganci, F.Amenta)
La gara di B2 fra Himera G. Randazzo “Cascino” e VI.GA.RO. Siracusa, con direzione di gara affidata a Domenico Aruta, è stata preceduta da un minuto di raccoglimento per onorare la memoria del siracusano Manuel Moncada e del palermitano Alessandro Febbraro (fra l’altro ricordato con l’immagine stampata sulle magliette della società di Termini Imerese) che tanto si sono prodigati per il tennistavolo.
Il VI.GA.RO (Salvo Ganci, Francesco Mollica, Fabio Amenta) non ha lasciato scampo alla giovane formazione dell’Himera G. Randazzo (Claudio Casà, Pietro Violante, Salvatore Martorana), che ha lottato con grande determinazione ma, non è stata sufficiente, per superare avversari più esperti e di spessore come gli atleti del VI.GA.RO. Abbastanza agevoli i successi di Amenta su Violante per 3-1 e di Ganci sul quindicenne Martorana per 3-0. Più sofferta la vittoria di Mollica, impostosi su Casà per 3-2. Il 4-0 porta la firma di Ganci, indiscusso leader del VI.GA.RO, che sconfigge Violante per 3-0. Il punto della bandiera per la simpatica squadra dell’appassionato Presidente Antonino Militello è siglato da Casà, bravo ad imporsi in cinque set su Amenta. La pratica è stata archiviata da Mollica che ha vinto Martorana in tre parziali.
Con questo successo il VI.GA.RO rafforza la sua posizione alle spalle del tandem di testa, composto dal Città di Siracusa e dal Germaine Lecocq, che vantano quattro punti di vantaggio e dell’Eos Enna, distanziato di appena due punti.
Domenica 23 febbraio, in casa, nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti”, alle ore 10.00, la squadra del Presidente Giuseppe Gamuzza sfiderà il temibile Eos Enna.
Ancora disco rosso in C1 per il VI.GA.RO.
La squadra “A” (Nicolò Catania, Gianmarco Interlandi, Matteo Figura), contro il T.T. Gela “La Braceria” ha ottenuto solo due punti per merito di Catania, che ha superato per 3-1 Daniele Cusumano e per 3-0 Fabio Buccheri. Fra gli avversari la solita grande prestazione è stata offerta dall’atleta nigeriano Adebayo Adewole, che ha conquistato tre punti.
La squadra “B” (Giuseppe Gamuzza, Daniele Romano, Adolfo Reale), opposta all’Ausonia Enna (Gabriel Grixti, Giuseppe Spagnolo, Angelo Severino), ha rimediato una secca sconfitta. Il punto della bandiera per la squadra siracusana è stato opera del Presidente Gamuzza, che ancora sa farsi rispettare in qualità di atleta.
La situazione in classifica si fa sempre più critica: il VI.GA.RO “A” è penultimo insieme all’Ausonia Enna, mentre il VI.GA.RO “B” è fanalino di coda. (Mario Lo Presti)
(fotocopertina: B2,Città di Siracusa-T.T. Vittoria. Da sinistra,il presidente G. D’Izzia,N. Occhipinti, B. Moltisanti,D. Sironi, il G.A. G. Baldi,F. Pelligra,G. Petrolito, V. Alessi,D. Sabatino)
© Riproduzione riservata

