
Un piccolo angolo di paradiso che bisogna, assolutamente tutelare. Con questo obiettivo, si è costituito il comitato ambientalista “Fontane Bianche tra Mar Baltico e Mar Rosso” che ha già raccolto un nutrito numero di adesioni.
Convinzione comune è che la baia, cui si accede dalla terraferma attraverso le vie Mar Baltico e Mar Rosso, rappresenta un vero gioiello della natura, incastonato in un tratto costiero roccioso, da sempre del tutto immune da interventi antropici, con vegetazione tipica di macchia mediterranea.
La piccola insenatura, che nei mesi estivi è frequentata oltre che dai residenti, anche da bagnanti in cerca di tranquillità, oggi sta rischiando di essere sfruttata e, soprattutto, modificata per mano dell’uomo. Da qui l’iniziativa del comitato, che si dice pronto ad intraprendere tutte le azioni civili, legali e giudiziarie per tutelare quel luogo da speculazioni imprenditoriali e per garantirne la protezione e la conservazione per fini di pubblica fruizione.
Chi volesse unirsi al comitato, può scrivere all’indirizzo di posta elettronica: tuteliamoilgolfetto@gmail.com
(foto: il golfetto di Fontane Bianche)
© Riproduzione riservata
