Comiso. Educare i più giovani alle pari opportunità, siglato il protocollo “Voci in ascolto”

Il Consiglio comunale dei Ragazzi, l’assessorato per le pari opportunità, il centro Donna antiviolenza gruppo D più, e il garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Comiso intendono costituire un gruppo di lavoro per ascoltare e creare una educazione alle pari opportunità , partendo dai più giovani.

“Voci in ascolto –  baby consiglio per i diritti della Donna”, questo il nome del progetto, rappresenta “un punto di partenza” – spiega l’assessore alle pari opportunità Giusi Cubisino – “per rendere i ragazzi protagonisti attivi della comunità e ha come obiettivi quelli di formare e sensibilizzare i giovani alle tematiche legate al rispetto dei diritti delle donne, alla prevenzione della violenza in genere, all’istituzione della figura dell’Ambasciatore dei valori, un ruolo simbolico, che i ragazzi assumeranno per diffondere questi princìpi tra i loro coetanei”.

E il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari plaude all’iniziativa, “per l’intuizione di portare un argomento importante all’attenzione dei più giovani e dei componenti del Consiglio comunale dei ragazzi”. “Questi ultimi” – sottolinea – “ci hanno letteralmente lasciati ammirati per la vastità delle loro conoscenze e per la profondità dei sentimenti espressi”.

(foto: immagine fornita dal Comune di Comiso)

© Riproduzione riservata