
E’ stata presentata, nell’aula consiliare del Municipio di Giarre, la 13.ma edizione del Premio “Biagio Ando”, dedicato all’indimenticabile figura del sindaco del popolo, primo cittadino di Giarre dal 1946 al 1952. Il tema di quest’anno è “La Questione Meridionale in Sicilia nel cinema e nella letteratura del dopoguerra”.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti il sindaco di Giarre Leo Cantarella, l’assessore Leo Patane’, l’on. Santo Primavera e i dirigenti scolastici che hanno aderito al concorso riservato agli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore.
Ha salutato i presenti l’on. Salvo Ando’, presidente della Fondazione Nuovo Mezzogiorno, che ricordato il significato culturale e civile del Premio realizzato per le scuole di Giarre e Riposto da sempre realtà fondamentale del territorio e della comunità.
Il primo dei quattro appuntamenti sarà venerdì 21 marzo, alle 10, presso il Liceo Classico “M. Amari” con la proiezione del film “Segreti di Stato. Strage di Portella della Ginestra”. Seguirà un dibattito tra il regista Paolo Benvenuti e il prof. Franco Jannuzzi.
(foto. la presentazione nell’aula consiliare del Comune di Giarre)
© Riproduzione riservata

