
Domani alle ore 16.45, nella sala Vittorini dell’hotel Lanterne Magiche in via Alagona 51 a Siracusa, sarà presentato il progetto che ha visto il passaggio del filmato storico della Lacrimazione della Madonna avvenuta a Siracusa, dal 29 agosto all’1 settembre 1953, dalla pellicola al digitale.
La Basilica Santuario Madonna delle Lacrime nel corso degli anni ha custodito il filmato, riportandolo nel documentario che milioni di pellegrini in oltre 70 anni hanno avuto la possibilità di vedere.
Alla proiezione sarà presente l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto.
“Questo passaggio” – spiega don Aurelio Russo, rettore della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime – “ha fatto acquistare alle immagini maggiore nitidezza e qualità. E sarà fondamentale per la conservazione negli anni”. La visione della pellicola sarà introdotta dai docenti e dai giovani studenti del liceo scientifico “Luigi Einaudi” di Siracusa, che presenteranno un video sui quattro giorni della Lacrimazione, prodotto in collaborazione con la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime.
(foto. archivio Arcidiocesi di Siracusa)
© Riproduzione riservata
