
“Il Ministro Urso oggi ha tracciato un quadro consapevole delle sfide complessive dei settori che riguardano il polo industriale, con alcuni annunci apprezzabili, in particolare per la revisione cibam in sede europea. Ha anche specificato l’apertura di un tavolo per l’indotto che riguarda il settore della chimica di base”. Lo scrive il sen. Antonio Nicita, commentando l’incontro di questa mattina con il titolare del MIMIT, che si è tenuto nella sede di Confindustria Siracusa.
Se da un lato ci sono parole di apprezzamento, dall’altro, però, viene evidenziata la mancanza di proposte concrete, per esempio “sulle questioni specifiche e immediate, tracciate anche dalle imprese dei settori della raffineria, della chimica e del cemento, legate soprattutto alla decarbonizzazione e agli alti costi dell’energia e dell’abbattimento emissioni”.
“Servono proposte concrete” – sostiene il senatore del Pd, che ricorda la proposta del suo partito, di istituire Zone industriali d’interesse nazionale strategico, “al fine di fornire a un polo strutturato come quello di Priolo” – conclude – “strumenti e obblighi di coordinamento come di investimenti d’area per le attività fortemente della intera zona”.
Per il segretario provinciale della Uiltec, Andrea Bottaro, “il ministro ha garantito l’attenzione del Governo al territorio e all’area industriale siracusana, ma senza entrare nel merito delle soluzioni”.
Si chiedono, insomma, impegni concreti ed un confronto serio. “Per questo” – aggiunge Bottaro – “chiediamo l’istituzione di un tavolo permanente in sede prefettizia, con la presenza del Ministro, per affrontare in modo sistematico l’emergenza e accompagnare la riconversione e il rilancio dell’area industriale”.
(foto: l’incontro con il ministro Urso nella sede di Confindustria Siracusa)
© Riproduzione riservata
