Si apre domani il Festival ‘Etna Arts Fest – No Time No Space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo’, organizzato dal Centro Studi Gravità Permanente, riconosciuto come Progetto Speciale 2025 dal Ministero della Cultura e sostenuto dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Milo e Riposto.

Tre giorni di eventi tra arte, musica, teatro e spiritualità per rendere omaggio a uno dei più grandi artisti del nostro tempo. A causa delle avverse condizioni meteo, l’evento di apertura a Riposto, con la cerimonia di intitolazione della piazza del quartiere “Scariceddu” a Franco Battiato, luogo dove l’artista nacque il 23 marzo 1945, è stato rinviato a data da destinarsi.
Il programma proseguirà regolarmente a Milo, a partire dalle ore 14, con la prima giornata del seminario sufi esperienziale “La via dell’amore”, negli spazi del Centro Servizi “Cav. Salvatore Arcidiacono”. Alle 17,, in Piazza Belvedere Giovanni d’Aragona, andrà in scena “Anima la vita per dare vita all’anima”, un originale spettacolo teatrale dal tono filosofico e comico, scritto e interpretato da Sandro Vergato.
In serata, alle 21, la piazza accoglierà uno dei momenti più intensi della giornata: la performance “Come verdi fili d’erba”, ideata da Stefano Pio, figlio del grande musicista Giusto Pio, che con Franco Battiato condivise un legame artistico straordinario. Un omaggio in musica, parole e immagini al loro sodalizio.
(foto: l’attore S. Vergato)
© Riproduzione riservata
