
Nel giorno del congedo di Tempesti e Napolitano davanti al loro pubblico, la partita, bella e vera, quella tra Ortigia e Roma Vis Nova, è passata in secondo piano, preceduta dalla premiazione di questi due straordinari atleti, dalla commozione generale per due simboli che lasciano e chiudono un’era sportiva. Una premiazione che ha coinvolto anche il Siracusa Calcio, presente con il presidente Ricci, il direttore Guglielmino, mister Turati, l’allenatore dei portieri Aprile e una nutrita rappresentanza di giocatori, con in testa capitan Maggio.
Scambio di magliette per celebrare questi due campioni di pallanuoto e, al contempo, la grande stagione del Siracusa. Il match è andato come si sperava, con l’Ortigia che non concede nulla, decisa a giocarsela e a vincere. Una gara equilibrata, ma con i biancoverdi sempre un passo avanti ai romani.
Le parate di Tempesti scoraggiano i tiratori avversari, la difesa sbaglia pochissimo e gioca benissimo l’uomo in meno, mentre i gol e le magie dei mancini Campopiano e Carnesecchi valgono il +3 (7-4) di fine terzo tempo. Nell’ultima frazione, i romani si rifanno sotto, ma ci pensa uno strepitoso Napolitano, da un’insolita posizione 4, a trovare la zampata che mette ko gli avversari, prima del sigillo finale di Di Luciano. L’Ortigia vince 9-6 e porta la serie a gara 3 (il 20 maggio a Roma), ma alla fine gli applausi del pubblico sono tutti per Tempesti e Napolitano, due nomi e due ragazzi che rimarranno nella storia e nel cuore del club e dei tifosi.
TABELLINO
C.C. Ortigia 1928 – Roma Vis Nova 9-6 (2-2, 3-2, 2-0, 2-2)
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia, Avakian, La Rosa, Di Luciano 1, Giribaldi, Marangolo, Carnesecchi 2, Campopiano 3, Inaba, Scordo 1, Napolitano (Cap) 2, Ruggiero. Allenatore: Stefano Piccardo
Roma Vis Nova: Correggia, Ciotti 1, Poli 2, Agnolet, Woodhead, Grossi, Di Corato, Salipante 1, Viskovic, Smiljevic, Spione 1, Antonucci (Cap) 1, Castrucci. Allenatore: Alessandro Calcaterra
Arbitri: Mirko Schiavo (Palermo) e Stefano Alfi (Napoli)
Superiorità numeriche: ORT 4/7 + 1 rig. ; RVN: 4/13 .
Espulsioni definitive: Campopiano (O) nel 3° tempo per proteste; Viskovic (R) nel 3° tempo, Cassia (O) e Avakian (O) nel 4° per raggiunto limite di falli
(foto: S. tempesti – immagine di M. Angela Cinardo MfSport.net)
© Riproduzione riservata
