Siracusa. Zona a Traffico Limitato in Ortigia, ma i motorini prendono … la “scorciatoia”!

Per la rubrica “Dillo a Siracusa2000”, oggi diamo voce ad una residente di Ortigia che, a quanto pare, da tempo, e nonostante le segnalazioni agli uffici di competenza, è alle prese con i soliti “furbetti” della ZTL, nella fattispecie il riferimento è ai centauri.

Sembra, infatti, che via Paolo Sarpi, una traversa di via Vittorio Veneto, sia divenuta una sorta di “rampa di accesso” ( ovviamente non autorizzata), all’isolotto, senza varcare gli accessi ufficiali, quelli, cioè, dove sono collocati i cartelli indicanti la Zona a Traffico Limitato.

In altre parole, e per essere meglio compresi da chi dovrà intervenire, molti centauri, soprattutto quando la Zona a Traffico Limitato è attiva, riescono ad entrare nel centro storico senza passare per il ponte Santa Lucia e, quindi, eludendo il divieto ( e la sanzione amministrativa!).

A farne le spese, però, sono le famiglie che abitano in via Arizzi e via Dione, che vengono attraversate da moto, anche di grossa cilindrata, con l’immaginabile situazione di rischio che ne scaturisce per i pedoni.

Ad onor del vero, le pattuglie della Municipale, nelle ultime settimane hanno presidiato “la “rampa di accesso”, ed hanno anche beccato e sanzionato parecchi “furbetti” ma, come spesso accade, passato il controllo … torna l’anarchia.

Il problema, come suggerisce la nostra lettrice, potrebbe esser facilmente risolto, reinstallando le barriere che, “qualcuno” ha provveduto a rimuovere, allo scopo di ricavare lo spazio per il passaggio delle moto. Giriamo il suggerimento all’Amministrazione comunale.

© Riproduzione riservata